- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 1353
Finalmente dopo molti mesi si è potuto inaugurare la nuova sede ENS della SP di Verona domenica 8 maggio 2022. Il trasferimento della sede era stato completato alcuni mesi fa, ma per via delle disposizioni Covid del governo Draghi era stata rimandata la festa di apertura. Numerosi sordi di Verona, soci e non soci presenti all’inaugurazione insieme al Consiglio Regionale ENS Veneto al completo, alle Sezioni Provinciali di Rovigo,Treviso e Vicenza. Si è unito alla festa con piacevole sorpresa anche il Consiglio Regionale ENS Piemonte col Presidente Timeo insieme a tre consiglieri. La benedizione della sede, il discorso del sostituto del Sindaco di Verona, delle autorità presenti, e quello del presidente della sezione provinciale Sparapan, molto commosso, sono stati momenti di unione e attenzione da parte di tutti, molto bello il taglio del nastro inaugurale: da una parte i consiglieri dell’ENS di Verona insieme al Consiglio Regionale ENS Veneto ed ai presidenti provinciali, e dall’altra parte il gruppo sportivo ASD ENS Scaligera, a simboleggiare l’unione e l’intenzione di lavorare insieme per il bene dei sordi. A seguito, il pranzo riservato ai soli soci Ens, non solo veronesi, ma anche di altre città sia del Veneto, sia di altre regioni, è stato un momento di vera convivialità, concluso con una splendida lotteria che ha rallegrato tutti. Inoltre è arrivato anche un video del Presidente Nazionale Cagnazzo, che ha portato i suoi saluti, le sue congratulazioni per la nuova sede e gli auguri a tutte le mamme, essendo giornata dedicata a tutte le mamme. La giornata si è conclusa con rientro nella nuova sede per coloro che avevano ancora voglia di festeggiare, continuare a chiacchierare e ritrovarsi insieme dopo un lungo periodo di distanziamento forzato.
Auguriamo alla Sezione di Verona di riuscire a realizzare tutti i progetti rimandati in passato, per via delle difficoltà economiche prima, e per la pandemia poi.
Viva l’ENS, viva il Veneto
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 1509
Si avvisano agli interessati che le attività relative ai Corsi LIS sono sospese, causa trasloco presso la nuova sede e riorganizzazione dei nuovi spazi.
Vi avviseremmo non appena avremo novità al riguardo.
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 4419

L’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi ETS APS (ENS) esercita le funzioni di rappresentanza e di tutela degli interessi morali, civili, culturali ed economici dei sordi italiani, nonché dei sordi con disabilità aggiuntive, attribuitegli dallo Stato in quanto Ente morale (L. 12 maggio 1942 n. 889; L. 21 agosto 1950 n. 698; D.P.R. 31 marzo 1979).
È Ente del Terzo Settore iscritto dal 16/06/2022 al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, di cui al Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117, sezione Associazioni di Promozione Sociale (precedentemente iscritto nel registro nazionale APS del Ministero del lavoro e delle politiche sociali).
È associazione benemerita del Comitato Italiano Paralimpico.
L’ENS promuove e valorizza la dignità e l’autonomia delle persone sorde, i loro pieni diritti di cittadinanza in tutti i campi della vita, l’autodeterminazione, l’accessibilità e l’informazione, l’educazione, la formazione e l’inclusione scolastica, post scolastica, professionale, lavorativa e sociale, favorendo il collocamento lavorativo e l’attività professionale in forme individuali e cooperative, promuovendo la lingua dei segni e la lingua dei segni tattile, la comunicazione totale e il bilinguismo, la riabilitazione, la cultura, lo sport, il tempo libero e le attività ricreative.
Opera su tutto il territorio nazionale con n. 104 Sezioni Provinciali, 18 Consigli Regionali ed oltre 50 rappresentanze intercomunali. È membro di Federazioni nazionali e internazionali.
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 12338
Sede:
Via Enna, 14/16 37138
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
N° Tel: 045-247 3348 (risponde solo su orario di apertura)
Orario di apertura:
Lunedi - Venerdì dalle 9:00 alle 12:00
(solo rigorosamente su appuntamento)
Orario di apertura circolo:
Tutti i Lunedì dalle 16:00 alle 19:00 ad eccezione il venerdì.
Il Sabato e la Domenica saranno aperti solo durante l'organizzazione.
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 7101
![]() |
Presidente Pierluigi CORBELLARI |
![]() |
Vice-Presidente Loreta MIGNOLLI |
![]() |
Consigliere Anziano Marco TOBALDINI |
Pagina 14 di 14