- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 555
Convegno organizzato dalla Verona Minor Hierusalem
Sabato 20 gennaio si è svolto presso il palazzo della Gran Guardia che si trova nel cuore del centro città di Verona un convegno che ha avuto per tema: “Circondati di bellezza. La cura del tempo buono”. Un convegno organizzato dalla Fondazione Verona Minor Hierusalem che è stata costituita dalla Diocesi di Verona nel 2018 e ha per scopo una città da valorizzare assieme.
Il moderatore di tale evento è il Sig. Pogliani Marco e ad “inaugurare” l’apertura del convegno sono stati i saluti di Viviani don Maurizio presidente della fondazione Verona Minor Hierusalem e di Tommasi Damiano sindaco di Verona. Dopo i saluti, c’è stato uno spazio alle relazioni di Tessitore Paola: “Verona Minor Hierusalem: volano culturale di una bellezza condivisa”, del vescovo di Verona Pompili Domenico: “la cura del tempo buono”, del professore di politica
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 630
Per il percorso di accessibilità alle persone sorde
Dopo l'ultimo incontro risalente al 30 giugno dello scorso anno, il consiglio provinciale ENS Verona composto dal presidente Corbellari, assieme al suo vice Mignolli e al consigliere anziano Tobaldini si è recato mercoledì scorso (17 gennaio) presso gli uffici del parco divertimenti n. 1 d'Italia, Gardaland sito in Castelnuovo del Garda per riprendere con i responsabili nel settore accessibilità dello stesso Gardaland la trattativa in materia di accessibilità alle persone
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 578
Condotta dai 4 ricercatori la storia della Benefica Sordoparlanti del 1921
Sabato 13 gennaio 2024 presso il salone della Parrocchia di Borgo Nuovo sito in Via Taormina a pochi passi dalla sede ENS sezione provinciale di Verona si è tenuto un seminario sulla storia di come hanno iniziato il lungo lavoro di recupero e di ricerche dei documenti relativi dell'ABS (Associazione Benefica Sordoparlanti) Provolo. Un seminario condotto dai 4 ricercatori tutti sordi: Tino, Daniela, Milvio e Giovanni. Sono tutti di Verona ed sono ex allievi del Provolo e una del Gresner. Una cinquantina di presenti ed era aperto a tutti che hanno voluto scoprire da vicino entrando nel "ventre" dell'ABS Provolo fino ad oggi ad alcuni di loro ancora sconosciuti e poco noti. Nella relazione del seminario
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 681
Ieri l'incontro al Sacro Cuore di Negrar
Dopo gli ospedali di Borgo Roma e quello di Trento, l'accessibilità per le persone sorde dovrebbe essere esteso prossimamente anche all'ospedale Sacro Cuore di Negrar. Obiettivo del progetto con l'ospedale negrarese fondato da Don Calabria negli anni '50 del secolo scorso è coinvolgere le persone sorde in una agevole comunicazione attraverso la LIS con la presenza dell'interprete LIS con gli operatori sociosanitari e i dottori del medesimo ospedale. Sul
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 614
Domenica 17 dicembre ad Illasi presso il ristorante Corte Forziello è stato organizzato dall'ENS Verona in collaborazione con l'ASD Scaligera il tradizionale Natale del Sordo all'insegna della compagnia, chiacchierata e amicizia che alcuni sordi non si vedevano da tanto tempo. Erano più di 75 i sordi presenti oggi al tradizionale Natale del Sordo con un pranzo sociale. Prima del pranzo c'è stato il discorso di tutti i membri a partire dal vertice più alto al più basso: ENS nazionale con i saluti del presidente Cagnazzo e quello regionale ENS Veneto: tutti e due trasmessi in video registrati e visualizzati sullo schermo da un proiettore. Il discorso è stato esteso anche a tutti i membri del consiglio ENS
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 590
Sabato 9 dicembre una comitiva di sordi della sezione veronese dell'ENS guidata dal presidente Corbellari e dal consigliere anziano Tobaldini si è recata in Emilia Romagna e precisamente a Sant'Agata Bolognese a visitare il museo della Lamborghini. Li ad attendere il gruppo di 20 persone proveniente da Verona a bordo di un pullman è stata l'interprete della LIS messa a disposizione dal Consiglio Regionale ENS dell'Emilia Romagna e a fianco di lei una guida
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 683
Il giorno sabato 2 dicembre si è tenuto presso la sala della Parrocchia di Borgo Nuovo di Via Taormina che si trova a pochi passi dalla sede ENS Verona il seminario di Morganti. "Non solo winfsurf" è il titolo del seminario dove ha visto una sala gremita di persone non solo peovenienti da Verona ma anche dalle provincie e regioni limitrofe come la Lombardia, il Trentino e l'Emilia Romagna. Riccardo questo il nome del relatore e che ha una forte passione nel suo
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 684
Giovedì 9 novembre presso la Sala Civica all'interno dell'ex convento Santa Maria delle Grazie di Sanguinetto sono stati consegnati gli attestati di partecipazione a tutti i corsisti per i corsi di sensibilizzazione e di base della LIS tenutisi nel mese di settembre scorso dai docenti Calcagno e Franco. Uno degli attestati è stato consegnato pure alla sezione provinciale ENS Verona come attestato di ringraziamento in segno di stima e di riconoscenza per "aver contributo -
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 342
Ieri 26 novembre 2023 il gruppo terza età dell’ENS Sez. Prov.le di Verona, formato dai quattro ricercatori di ABS, ha organizzato un pranzo presso il ristorante i 2 Volti a Villafontana.
Non erano in tanti, ma si è passata una giornata veramente bella e piena di tranquillità e serenità.
Il pranzo era aperto a tutti, per cui presente anche il presidente dell’associazione sordoparlanti di Trento, accompagnato da suoi amici, per uno scambio culturale.
Pagina 7 di 15