0 Lis Gardaland

Sta diventando sempre più accessibile alle persone sorde

Venerdì 4 aprile presso la sede del Gardaland, uno dei più grandi parchi di divertimento d'Italia ed è anche il primo in Italia ad esserne aperto essendo fondata esattamente mezzo secolo fa per garantire divertimento ai bambini e alle loro

famiglie, ha svolto sotto la docenza di Calcagno Filippo il corso di sensibilizzazione di LIS e della conoscenza della Cultura Sorda riservato ai 14 corsisti che sono dipendenti del Gardaland e hanno ricevuto ciascuno un attestato di partecipazione del medesimo corso. Un progetto nato un anno fa grazie alla collaborazione tra l'ENS scaligero ideatore del progetto stesso, il docente Calcagno e il CdA del Gardaland con lo scopo che i dipendenti del Gardaland siano a conoscenza della LIS come lingua accessibile alle persone Sorde coloro che verranno al Gardaland per divertirsi. Il prossimo passo come previsto nel progetto coinvolgerà anche la mascotte del Gardaland, Prezzemolo gli staff e gli addetti al controllo ad imparare la LIS. Secondo uno dei progetti prevede che dovrebbe essere estesa pian piano la LIS anche sugli schermi presenti sui luoghi di attrazione turistica e sempre all'interno del Gardaland dove "risiede" il Prezzemolo. È doveroso dire un immenso grazie al Sig. Quartaroli Francesco, senior manager guest experience e all'amministratore delegato Cigarini Stefano per aver centrato un obiettivo tanto atteso con l'ENS Verona.